Post

Tutta colpa del Catalizzatore.

Immagine
 Vi siete mai chiesti perché le auto sportive degli anni 80, come le Alfa, Bmw, Mercedes, Lancia, le prime Abarth riuscivano pur avendo pochi cavalli ad avere prestazioni che oggi necessitano di centinaia di cavalli ( da 150 in su ) ? Come mai? È molto semplice, con dati alla mano, per stessa ammissione dei costruttori e Wikipedia compreso, la colpa è tutta del Catalizzatore.  Catalizzatore.  La prima marmitta catalitica fu montata di serie dalla casa Opel e quest' anno compie proprio trent'anni di onorata carriere; anche se a tanti appassionati sta proprio sulle scatole, se si vuole modificare la propria auto è la prima cosa da rimuovere. Il suo compito è quello di ridurre le emissioni atmosferiche, il che è un bene per il pianeta e noi uomini. Di conseguenza è inevitabile che a ridursi sia anche il flusso d' aria in uscita dal motore, poiché poco ( per le Euro 1 ) o molto ( per le Euro 6 ) filtrata dal catalizzatore, tramite le migliaia di celle da cui è composto. Tanti...

Opel / PSA ~ che succede?

Immagine
Ancora una volta GM ha messo in discussione il futuro con la casa tedesca Opel, nata dalle mani del fondatore Adam Opel nel 1862, che già da tempo voleva sbarazzarsi della tedesca, questa volta ha tagliato i ponti definitivamente. L' Opel , dal 2009 a causa della crisi europea, non rende certamente come nei primi anni novanta in cui fece il suo Boom!!, ma ha ancora i suoi fedelissimi e numerosi fan, specialmente in Spagna, Germania e un pó in Italia. La GM ( di origine statunitense) aveva dichiarato bancarotta a giugno del 2009, chiudendo la produzione di molte case automobilistiche come Pontiac, Saab e cadillac. La GM aveva acquistato  l' Opel nel 1929 da Wilhelm Von Opel. Volente o dolente l' Opel ha accettato la proposta tutta francese della PSA nel marzo del 2017. In onore dei vecchi tempi vi fare vedere la PRIMA SPORTIVA OPEL, prodotta nel 1964 circa, ecco a voi l' Opel GT 1900. L' ultima auto prodotta e pensata in GM é stata l' Opel Insignia GSI c...

Fiat Uno Turbo ~ perché é una legenda?

Immagine
La Fiat Uno Turbo é una vera legenda italiana, nata a Torino per competere con la Renault 5 Turbo, Pegeout 205 Gti, Golf Gti nel 1985 e prodotta fino al 1993. Il primo motore montato sulla prima serie di Uno Turbo era un 1.3 e aveva 105 cv, derivava dai precedenti lavori fatti sulla Fiat 128 e Ritmo 105TC. Scopriamo le caratteristiche tecniche e le prestazioni per capire meglio perché questo gioiello italiano é diventato legenda. Caratteristiche tecniche : ~ motore 1.3 turbo 105 cv ( 1.4 118 cv seconda serie) ~scatto da 0 a 100 km/h in 8.3 sec ( 7.7 sec la seconda serie ) ~turbocompressore 0.55 bar ( 0.8 bar seconda serie ) ~velocità massima di 200 km/h ( 205 km/h seconda serie ) ~lunghezza 3.644 m ( 3.680 m), larghezza 1.560 m , altezza 1.370 m (1.430 m), peso 845 kg ( 925 kg) ~serbatoio da 42 litri con aggiunta di altri 6 litri nel vano ruota, totale 48 litri L'auto è mostruosamente competitiva, é considerata una delle auto piú prestanti...

Renault 5 Turbo ~ perché fa paura?

Immagine
La Renault 5 Turbo é nata per dare spettacolo, in questo articolo capirete perché bisogna averne paura. La 5 Turbo per tanto rientra nella classifica delle così dette " bare " a quattro ruote. Caratteristiche tecniche : ~motore 1.4 160 cv a 6000 giri/min e coppia 210 Nm. ~scatta da 0 a 100 km/h in 6.9 secondi ( 7.7 testati ). ~velocità massima poco più di 200 km/h. ~peso 970 kg. ~lunghezza 3.664 m, larghezza 1.752 m, altezza 1.323 m. Il motore é in posizione posteriore centrale formato da da 4 cilindri in linea, composto da base in ghisa e testata in lega leggera; utilizza il carburatore ( come le auto di quell'epoca, in quanto non erano ancora state inventate le iniezioni elettroniche ) e usa l' iniezione meccanica Bosh, sovralimentato da turbocompressore con intercooler aria-aria. Come va: Consiglio l' auto agli appassionati della trazione posteriore ( praticamente quasi a tutti 😁), il turbo spinge parecchio e per la te...

Opel Corsa A Gsi ~ perché é poco famosa?

Immagine
L' Opel Corsa non è tra le auto sportive più conosciute, ma è un vero gioiello per coloro che l'hanno posseduta o la posseggono tutt'oggi. Allora vi chiederete perché ve ne sto parlando quasi con il cuore in mano, ebbene eccovi accontentati; nel suo piccolo il reparto corse dell' Opel nel 1990 ha saputo produrre un motore competitivo con quelli famigerati che tutti amano e conoscono come Renault 5 Turbo, Fiat Uno Turbo, Renault Clio, Pegeout 205 e molte altre.   Vi metto subito al corrente delle prestazioni del motore Opel, siete un po' curiosi??  Caratteristiche tecniche : ~ motore aspirato 1.6 da 101 cv 8v a 5.600 giri/min. ~ peso 800 kg. ~ altezza 1.36 m, lunghezza 3.65 m, larghezza 1.54 m. ~ serbatoio di 42 litri ~ prestazioni da 0-100 km/h in 9 sec. ; Coppia 135 Nm; velocità massima 190 km/h dichiarata ( 210km/h provata). Come va: Avete capito bene il motore è aspirato, NON È TURBO!  Immaginate di essere fermi al semaforo e accanto a v...