Renault 5 Turbo ~ perché fa paura?
La Renault 5 Turbo é nata per dare spettacolo, in questo articolo capirete perché bisogna averne paura. La 5 Turbo per tanto rientra nella classifica delle così dette " bare " a quattro ruote.
Caratteristiche tecniche :
~motore 1.4 160 cv a 6000 giri/min e coppia 210 Nm.
~scatta da 0 a 100 km/h in 6.9 secondi ( 7.7 testati ).
~velocità massima poco più di 200 km/h.
~peso 970 kg.
~lunghezza 3.664 m, larghezza 1.752 m, altezza 1.323 m.
Il motore é in posizione posteriore centrale formato da da 4 cilindri in linea, composto da base in ghisa e testata in lega leggera; utilizza il carburatore ( come le auto di quell'epoca, in quanto non erano ancora state inventate le iniezioni elettroniche ) e usa l' iniezione meccanica Bosh, sovralimentato da turbocompressore con intercooler aria-aria.
Come va:
Consiglio l' auto agli appassionati della trazione posteriore ( praticamente quasi a tutti 😁), il turbo spinge parecchio e per la tecnologia a disposizione a bordo, in quegli anni, capirete da soli PERCHÉ FA PAURA!!
La carrozzeria é vistosa, se dovessi trovare un aggettivo per descrivere quest' auto sarebbe "BRUTALE", non solo per la carrozzeria ma soprattutto per le accelerazioni brutali che questo motore produce con estrema e sottolineo ESTREMA facilità.
La velocità massima non é elevatissima ( specialmente se paragonata alle auto di grossa cilindrata di oggi ) ma certo é degna della sua fama, una vera bara con le ruote come le auto sportive della sua epoca.
Monta freni a disco per le ruote anteriori e a tamburo per le ruote posteriori; lo sterzo sensibilmente buono ma meno preciso di alcune concorrenti dell' epoca, ritengo che per questo motivo era necessario un ottimo bilanciamento dei pesi ,un po' come fosse zavorra, il serbatoio é stato posizionato sotto i sedili centralmente, la ruota di scorta anteriormente. L'anteriore é fruttato anche per lo smaltimento del calore del radiatore con un grande sfogo d'aria che fa decisamente spettacolo e PAURA. Guidatela con cautela 😉 ...
Commenti
Posta un commento