Opel Corsa A Gsi ~ perché é poco famosa?
L' Opel Corsa non è tra le auto sportive più conosciute, ma è un vero gioiello per coloro che l'hanno posseduta o la posseggono tutt'oggi. Allora vi chiederete perché ve ne sto parlando quasi con il cuore in mano, ebbene eccovi accontentati; nel suo piccolo il reparto corse dell' Opel nel 1990 ha saputo produrre un motore competitivo con quelli famigerati che tutti amano e conoscono come Renault 5 Turbo, Fiat Uno Turbo, Renault Clio, Pegeout 205 e molte altre.
Caratteristiche tecniche :
~ motore aspirato 1.6 da 101 cv 8v a 5.600 giri/min.
~ peso 800 kg.
~ altezza 1.36 m, lunghezza 3.65 m, larghezza 1.54 m.
~ serbatoio di 42 litri
~ prestazioni da 0-100 km/h in 9 sec. ; Coppia 135 Nm; velocità massima 190 km/h dichiarata ( 210km/h provata).
Avete capito bene il motore è aspirato, NON È TURBO!
Immaginate di essere fermi al semaforo e accanto a voi si accosta un tizio su un mercedes rigorosamente diesel (cosa che non capirò mai ) costato più di 30.000 euro che vi guarda dall' alto in basso come a dire quel catorcio cammina ancora e poi immaginate di partire contemporaneamente allo scattare del verde e quindi di AFFUMICARLO LETTERALMENTE!!! Il tutto con soli 101 cavalli (contro i 150 - 200 cavalli dell' "avversario") e un motore aspirato (contro il biturbo diesel), ripeto NON TURBO, che va da 0 a 100 in 9 secondi; mica male visto che le nuove auto di oggi per eguagliare simili prestazioni hanno bisogno almeno di 150 cavalli e magari anche del turbo. È UNA SODDISFAZIONE che solo le auto di quegli anni possono dare a noi appassionati.
Paragonata alle altre auto sportive di quel periodo mi direte che ha pochi cavalli e che non è turbo ma io vi racconterò che era una delle prime auto a iniezione diretta, comandi centralizzati, catalizzatore e inoltre è leggerissima; avete letto che ha solo 8 valvole ( 2 per cilindro ) ebbene è il suo punto di forza! Il modello successivo, il segmento B monta un motore identico a 16 valvole, sapete cosa è successo che la velocità massima è leggermente aumentata, ma le prestazioni complessive sono cadute giù, si è così, da 0 a 100 km/h segna quasi 10 secondi e la ripresa così come l'estensione a bassi regimi è nettamente peggiorata.
Non è finita! Perché come ho detto l' Opel Corsa Gsi è stata sviluppata dal reparto corse Opel ( Saragozza Spagna) e non può che montare pezzi di alta qualità per fattura e prestazione da vera sportiva dell' epoca come ammortizzatori sportivi ( cortissimi ) per un assetto ribassato e sportivo, spoiler sul retro, strisce adedive "GSI" sulle fiancate, volante in pelle, strisce rosse ai paraurti, minigonne di plastica dura, pinze in bella vista sulle ruote anteriori e tamburi a quelle posteriori, terminale di scarico ovale, cerchi in lega da 14 pollici e uno sterzo sensibilissimo che garantisce precisione e manualità in curva ( un po' impegnativo nel parcheggio ) piantata per terra e stabile, grazie anche ai pneumatici H210. Si poteva scegliere tra colori lucidi come grigio, nero,rosso e bianco.
Commenti
Posta un commento